Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano

La sede delle prove: M.A.C. Musica Arte Cultura e Auditorium di Milano
Il Maestro preparatore: Andrea Oddone
I concerti:
1. sabato 11 dicembre 2021
Wolfgang Amadeus Mozart
Ludwig van Beethoven
Violino Francesca Dego
Direttore Andrea Oddone
2. sabato 2 aprile 2022
Franz Schubert
Direttore Thomas Guggeis
3. sabato 21 maggio 2022
Johannes Brahms
Direttore Claus Peter Flor
LA FREQUENZA AL CORSO
Requisiti dei candidati
Età: il corso di formazione orchestrale è riservato ai candidati under 25 in possesso di certificato di immunità.
Livello: i candidati devono essere iscritti ai corsi di Diploma Accademico di primo o secondo livello presso i Conservatori, oppure aver conseguito il suddetto titolo di studio, oppure aver conseguito il Diploma di vecchio ordinamento. Saranno ammessi a partecipare alle attività di formazione orchestrale i candidati che supereranno l’audizione di accesso, compatibilmente con i posti disponibili. L’ammissione prevede l’esecuzione di brani solistici per lo strumento e passi d’orchestra. L’iscrizione alle audizioni è gratuita.
Per accedere alle audizioni e al corso di formazione orchestrale è necessario essere in possesso del certificato di immunità attraverso una delle seguenti opzioni:
• tampone negativo (anche rapido) effettuato 48 ore prima della prova
• certificato con validità di 6 mesi dalla data di guarigione dal Covid-19
• certificato di vaccinazione
La partecipazione alle attività formative è soggetta al versamento annuale del contributo come Sostenitore Under 30 della Fondazione pari a € 150,00 (scopri i benefit laVerdi - Diventa Sostenitore).
Il corso di formazione orchestrale
La durata del corso di formazione orchestrale è di due anni. La commissione di audizione è costituita dalle prime parti dell’Orchestra Sinfonica.
Il corso di formazione orchestrale prevede:
Primo anno
• 3 concerti dell’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano con direttori di fama internazionale;
• 4 prove di sezione, 4 prove col maestro preparatore, 1 prova col Direttore, 1 prova generale per la preparazione di ogni concerto con l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano;
• 3 periodi di masterclass per lo studio di passi orchestrali con le prime parti dell’Orchestra Sinfonica;
• 1 Esame al termine della prima annualità, il cui risultato positivo permetterà di accedere a 3 produzioni con l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi durante il secondo anno di corso.
Secondo anno
• 3 concerti dell’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano con direttori internazionali;
• 4 prove di sezione, 4 prove col maestro preparatore, 1 prova col Direttore, 1 prova generale per la preparazione di ogni concerto con l’Orchestra Sinfonica Giovanile di Milano;
• 3 periodi di masterclass per lo studio di passi orchestrali con le prime parti dell’Orchestra Sinfonica;
• 4 lezioni di musica da camera;
• Esame finale, il cui risultato positivo permetterà di accedere direttamente alla seconda fase delle audizioni per posti di aggiunti bandite per l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi (solo i candidati che avranno già conseguito, precedentemente alla data di audizioni, il Diploma Accademico di primo livello).
Tutte le prove, le lezioni e le masterclass saranno condotti dalle prime parti dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.
Il tuo contributo è la nostra energia

Sostieni l'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.
Avrai la possibilità di far parte di un grande progetto, quello della nostra Casa della Musica per Milano.
Il tuo contributo è la nostra energia! Potrai partecipare, rafforzare e sostenere il nostro impegno verso la divulgazione musicale attraverso i concerti, le attività e un'offerta musicale tra le più variegate e prestigiose del nostro paese.
Fondatori Istituzionali
Fondatori Promotori
Con il sostegno di
Media Partner
Travel Partner
Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
biglietteria@laverdi.org
Largo Mahler,
Milano
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano
© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153