laVerdi - I Giovani De Laverdi Coro

I Giovani de laVerdi - Coro 





Nel 2012 è nata una nuova formazione, il Coro I Giovani de laVerdi, composta da ragazzi e ragazze tra i 15 e i 25 anni, provenienti dal Coro di Voci Bianche e non, che affronta un percorso musicale specificatamente proiettato all'educazione vocale e performativa di repertori a più voci miste
Si esibisce sia all’interno dei concerti proposti nelle stagioni della Fondazione, sia in concerti dedicati al solo repertorio corale. 

I tradizionali concerti di Natale prevedono sempre l’esecuzione di opere eseguite dal solo Coro I Giovani: tra queste A Ceremony of Carol di Britten, Oratorio di Natale di Saint-Saëns, Te Deum di Charpentier, Gloria di Vivaldi e Magnificat di Rutter, proposte sempre con i propri solisti.

Il repertorio proposto è davvero vario e spazia dall’Opera, con numerosi brani tratti da opere di Verdi, Puccini, Mascagni, Leoncavallo, Borodin e Offenbach, alle musiche da film.
All’interno delle Stagioni della Fondazione, le formazioni corali giovanili hanno affrontato le pagine di colonne sonore, in sincrono con la proiezione dei film, come Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell’Anello e Mamma ho perso l’aereo
Si è inoltre specializzato nel repertorio rinascimentale esibendosi in numerosi concerti, in Auditorium e fuori sede, con un programma che propone brani delle varie scuole dell’epoca (Veneziana, Romana e altre).
Grazie alla fama acquisita negli anni, il Coro viene spesso chiamato come protagonista in eventi al di fuori dell'Auditorium; ad esempio la presentazione del trailer del film-documentario per Expo 2015 di Ermanno Olmi e dal 2016 viene regolarmente chiamato ad esibirsi durante la Messa in ricordo della strage di Linate e la festa di Natale all’Hospice Vidas.
Numerosi ragazzi hanno preso parte alle Masterclass "Giovani Consonanze" presso l’Ellesmere College di Birmingham e San Pietroburgo, al termine delle quali si sono esibiti in concerti accompagnati dall'Orchestra Sinfonica Junior.

Il Coro I Giovani de laVerdi è diretto da Maria Teresa Tramontin.
Vai alla pagina AUDIZIONI 
CONTATTI
Responsabile Progetto Educational: Carola Gay
[email protected]  / tel. 02.83389.311  

Il tuo contributo è la nostra energia


Sostieni l'Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi.

Avrai la possibilità di far parte di un grande progetto, quello della nostra Casa della Musica per Milano.

Il tuo contributo è la nostra energia! Potrai partecipare, rafforzare e sostenere il nostro impegno verso la divulgazione musicale attraverso i concerti, le attività e un'offerta musicale tra le più variegate e prestigiose del nostro paese.

Scopri di più

@ laverdi

Come contattarci
Biglietteria: Largo Gustav Mahler, Milano
La biglietteria è aperta da martedì a domenica, dalle 10.00 alle 19.00
T. 02 83389.401
[email protected]

Auditorium di Milano
Largo Mahler,
Milano
M.A.C
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1
Milano

© Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi
Piazza Tito Lucrezio Caro, 1 - Milano
C.F. 97119590152 - P.IVA 11024950153